Una prima giornata da ricordare quella di venerdì 28 agosto per l’inaugurazione delle giornate di #Oppureridi, la popsophia dell’umorismo. Arte, musica, riflessione e comicità: la pop filosofia è approdata tra le mura del Castello della Rancia di Tolentino per il terzo anno consecutivo. Dopo l’acclamatissima premiazione dei vincitori di Biumor 2015, lo spettacolo “Punto G” e il dialogo tra la direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli e il filosofo Roberto Mordacci hanno saputo restituire un’immagine a tutto tondo dell’artista più istrionico del panorama nazionale: Giorgio Gaber.
(Da Canale 14 Marche)