L’eclissi solare in diretta
19 Mar 2015
in
Appignano,
Belforte,
Bolognola,
Caldarola,
Camerino,
Camporotondo,
Castelraimondo,
Castelsantangelo sul Nera,
Cessapalombo,
Cingoli,
Civitanova Marche,
Colmurano,
Corridonia,
CRONACA,
Featured,
Fiastra,
Fiordimonte,
Fiuminata,
Gagliole,
Gualdo,
Loro Piceno,
Macerata,
Matelica,
Mogliano,
Monte San Giusto,
Monte San Martino,
Montecassiano,
Montecavallo,
Montecosaro,
Montefano,
Montelupone,
Morrovalle,
Muccia,
Penna San Giovanni,
Petriolo,
Pievebovigliana,
Pievetorina,
Pollenza,
Porto Recanati,
Potenza Picena,
Recanati,
Ripe San Ginesio,
San Ginesio,
San Severino,
Sant'Angelo in Pontano,
Sarnano,
Sefro,
Serrapetrona,
Serravalle del Chienti,
Tolentino,
Treia,
Urbisaglia,
Ussita,
Visso
|
Commenti disabilitati su L’eclissi solare in diretta

Grande attesa per l’eclissi dell’equinozio di Primavera, l’evento astronomico è previsto il 20 marzo dalle 8.40 alle 12.50 (ora italiana), con il massimo intorno alle ore 10:46. Questa è la nona eclisse totale del ventunesimo secolo e complessivamente l’undicesimo passaggio dell’ombra della Luna sulla Terra (in questo secolo). La precedente eclissi solare totale visibile in Europa fu quella dell’11 agosto 1999, mentre la prossima avverrà il 12 agosto 2026.
LEGGI L’ARTICOLO